Usa, elezioni di Midterm: la sfida delle piccole grandi donne

In 256 hanno prevalso nelle primarie americane, con un’agenda fatta di coraggio, concretezza e un tocco di fantasia. La grande sorpresa delle primarie americane sono le donne. E piccole si fa per dire. O forse sono partite piccole, dai sobborghi delle metropoli e dall’America profonda delle...

Sessismo e abusi, malissimo nei parlamenti

Secondo una ricerca, l'85% delle donne è stata vittima di violenza psicologica e il 47% ha ricevuto minacce di morte, di stupro o di violenza fisica @LaRegione L'85% delle donne parlamentari sono state vittime di violenza psicologica nei parlamenti, secondo i risultati di uno studio dell'Unione interparlamentare...

Cronistoria della partecipazione femminile in politica

Donne in politica cercansi Il prossimo rinnovo del Consiglio federale ha rilanciato la questione - e i problemi - della partecipazione femminile. [caption id="attachment_357" align="alignleft" width="300"] Una foto del 2010, quando il rosa era in maggioranza nel Governo del paese: da sinistra a destra, Calmy-Rey, Sommaruga, Leuthard...

Elezioni e liste, scatta il conto alla rovescia

BELLINZONA - La campagna è già entrata nel vivo, ma sul fronte amministrativo la macchina organizzativa in vista delle elezioni cantonali del 7 aprile si è appena messa in moto. Sull'ultimo Foglio ufficiale sono stati fissati i termini utili a partiti e candidati per la...

Le donne fanno politica in modo diverso?

Il 5 dicembre l'Assemblea federale elegge due nuovi consiglieri federali. Forse saranno due donne. Ciò potrebbe apportare dei cambiamenti nella politica svizzera? La senatrice sangallese Karin Keller-Sutter ha già avanzato la sua candidatura per occupare il seggio del Partito liberale radicale in governo, dopo le dimissioni...

Politica con i tacchi a spillo, basta scuse

La FAFTPlus scende in campo a sostegno di una maggiore rappresentanza femminile in vista delle elezioni 2019 BELLINZONA - "Il voto alle donne in Ticino sta per compiere 50 anni ma siamo ancora ben lontani da un'equa rappresentanza femminile in politica". Ne è convinta Marialuisa Parodi,...

Cantonali 2019: «Più donne, più democrazia»

Lo chiede la Federazione delle associazioni femminili Ticino. I dati d'altra parte sono desolanti: zero donne in Governo, solo una su quattro in Gran Consiglio MASSAGNO - In vista delle elezioni cantonali di aprile 2019, FAFTPlus, la Federazione delle associazioni femminili Ticino, lancia una campagna per...

‘Più donne nelle liste… e anche in Parlamento’

Lanciata oggi a Bellinzona la campagna di Faftplus, la Federazione associazioni femminili Ticino. di JAC Più donne in Gran Consiglio. A chiederlo è Faftplus, la Federazione associazioni femminili Ticino, lanciando una campagna presentata oggi a Bellinzona. Marialuisa Parodi, presidente di Faftplus, ha ricordato come alle donne che entrano...